
DRRD-...-PS1
Festo AG & Co. KG
Postfach
73726 Esslingen
Germania
+49 711 347-0
www.festo.com
Allegato alle istruzioni per l’uso 8003697
1308NH
[8030793]
Originale: de
Modulo di posizione intermedia DRRD-...-PS1 Italiano......................
Attenzione
• Osservare le avv ertenze e le indicazioni nelle istruzioni per l'uso sull'attuatore
oscillante DRRD.
1 Elementi operativi e attacchi
1 2 4 53 67
8
9
1 Ammortizzatore o ammortizzato re
P assicurato con controdado (2x)
2 Attacco dell'aria compressa per
attuatore oscillante (mov imento in
senso orario)
3 Attacco dell'aria compressa per
attuatore oscillante (mov imento in
senso antiorario)
4 Attacco dell'aria compressa per
modulo di posizione intermedia
5 Modulo di posizione intermedia
DRRD-...-PS1
6 Foro di ventilazione con filtro
7 Interfaccia di fissaggio
sull'attuatore oscillante DRRD (2x)
8 Scanalatura per sensore di
finecorsa (2x)
9 Bussola per l'alloggiamento
dell'ammortizzatore (2x)
Fig. 1
2 Funzionamento e utilizzo
Attenzione
L'attuatore oscillante con modulo di posizione intermedia DRRD-...-PS1 può
essere danneggiato irreparabilmente con l'utilizzo improprio.
• Accertarsi che il modulo di posizione intermedia venga strozzato.
Il modulo di posizione intermedia è concepito per permettere DRRD-...-PS1 il posi-
zionamento dell'albero flangiato nella metà dell'angolo di rotazione nominale
dell'attuatore oscillante DRRD. Questa posizione intermedia può essere transitata.
3 Trasporto e stoccaggio
• Tenere presente il peso dell'attutatore oscillante con modulo di posizione inter-
media.
A seconda della versione il DRRD-...-PS1 può pesare fino a 20 kg.
• Traspor tare il DRRD-...-PS1 dal corpo. Un trasporto dagli ammortizzatori 1 non
è consigliato, in quanto gli ammortizzatori della posizione intermedia possono
muoversi in modo assiale (presa non sicura).
4 Montaggio
4.1 Montaggio delle parti meccaniche
• Fissare l'attuatore oscillante nei punti previsti e il carico utile all'albero flangiato
( Istruzioni per l'uso DRRD).
4.2 Montaggio delle parti pne umatiche
• Collegare i tubi pneumatici agli at tacchi ( Fig. 2):
– posizione intermedia 4
– attuatore oscillante 2 (movimento in senso orario)
– attuatore oscillante 3 (movimento in senso antiorario).
Attenzione
Lo sporco ed i fluidi aspirati danneggiano il funzionamento.
– Pulire e mantenere asciutto il foro di ventilazione 6.
– Non c oprire il foro di ventilazione 6.
2
3
4
6
Fig. 2
Per regolare la velocità di oscillazione sull'attuatore oscillante:
• Utilizzare regolatori di portata unidirezionali su tutti gli attacchi dell'aria com-
pressa:
– con DRRD-16/20 possibilmente nelle vicinanze degli attacchi dell'aria com-
pressa
– con DRRD-25 … 50 fissati direttamente agli attacc hi dell'aria compressa.
Con installazione verticale e masse eccentriche:
• Utilizzare valvole unidirezionali pilotate HGL o un serbatoio per aria compressa
VZS.
In questo modo si impedisce la caduta improvvisa del carico utile quando si
verifica un brusco calo di pressione.
4.3 Montaggio delle parti elettriche
• Posizionare i finecorsa magnetici nella scanalatura aJ, pe r interrogare la posi-
zione intermedia direttamente sull'attuatore oscillante. Per l'interrogazione del
pistone della posizione intermedia può essere utilizzata la scanalatura 8.
aJ
8
Fig. 3
Komentarze do niniejszej Instrukcji